Quante volte va lavata la scopa? Ecco la risposta

Quando usiamo la scopa a volte si sottovaluta la sua pulizia. Non molti sanno infatti che è davvero importante riuscire a tenere la propria scopa pulita e disinfettata, solo così riusciremo a ripulire per bene casa nella maniera giusta. Se la scopa rimane macchiata e non si toglie bene la polvere e lo sporco non riusciremo a ripulireper bene tutta casa. Proprio per questo oggi andremo a vedere assieme quante volte va lavata la scopa e come farlo.

Importantissimo è appunto capire come mantenere sempre pulite e igienizzate le scope. Partiamo col dire che la scopa deve essere ripulita per bene, bisogna rimuovere ogni traccia di capelli, sporco, resti di cibo prima di muoversi con il normale lavaggio con acqua. 

Quante volte va lavata la scopa? Ecco la risposta

Mettiamo i guanti e puliamo per bene i resti e poi possiamo sbatacchiare la scopa sul pavimento così da essere certi di aver rimuovano tutto. Andiamo poi a riempire un secchio con acqua tiepida e mettiamo poco detersivo per piatti e dell’aceto di vino bianco o del bicarbonato di sodio. 

Facciamo stare la scopa all’interno del secchio per un’ora. Se la scopa è fatta con fibre naturali, facciamola stare in immersione per un massimo di 15 minuti, per evitare che si possano guastare ed indebolire le setole. Passato tale tempo dobbiamo sciacquare la scopa per bene sotto acqua corrente rimuovendo ogni traccia di detersivo. Se l’acqua in cui è stata in immersione la scopa è parecchio sporca allora bisogna procedere così: mettiamo acqua pulita nel secchio e mettiamo ulteriore detersivo per piatti e aceto e lasciamo un’altra volta in ammollo, poi sciacquiamo. 

Le scope devono essere pulite con una certa cadenza così da averle sempre smacchiate e si assicurerà una vita più lunga. La pulizia delle scope deve essere regolare perlomeno una volta a settimana devono essere pulitecome consigliato sopra, mentre l’igienizzazione va effettuata due volte in un mese.

Basta mettere la scopa in un secchio con acqua tiepida e candeggina e farla stare in ammollo per 15 minuti. Dopo il tempo passato possiamo risciacquare e fare asciugare. Ripulite poi il manico della scope con uno spray disinfettante e poi collocatele in terrazza con le setole rivolte verso l’alto per farle asciugare meglio. Meglio metterle poi alla luce del sole per far fuori possibili batteri

Le scope vanno smacchiate in maniera regolare perché la sporcizia rimane in profondità e raramenteviene via se non si fanno lavaggi periodici e in ogni caso è necessario rimuovere bene la polvere.

Lascia un commento