L’abete è un albero sempreverde molto diffuso appartenente alla famiglia delle pinacee. È conosciuto per la sua forma a cono e per essere il simbolo più famoso del Natale. Gli abeti sono diffusi in Europa, nell’Africa settentrionale, in Asia e in America centro-settentrionale, soprattutto nelle aree montuose. L’abete è uno dei legni più adatti alla costruzione di edifici: infatti, il legno dell’abete è molto resistente e rappresenta la migliore scelta per i costruttori.
I significati attribuiti all’abete
L’abete è stato simbolo di diverse culture. La tradizione più comune è legata al Natale: ad esempio, negli Stati Uniti è uso comune decorare un albero di abete durante la notte tra il 24 e il 25 dicembre.
L’abete è sempre stato un simbolo di forza e costanza. In alcune culture, è stato considerato simbolo di fertilità e vita, soprattutto per i suoi aghi sempreverdi nei mesi invernali. Nella cultura dell’antico Egitto, infatti, l’abete era simbolo di Natività.
Nella tradizione celtica l’abete era l’emblema del Fanciullo divino, una festa che si collocava dopo il solstizio d’inverno.
Tra le tante varietà di abete, l’abete bianco era considerato l’albero sacro di Artemide, la dea della Luna e protettrice delle nascite.
Perché non piantare un abete in autunno
Se si decide di piantare degli alberi, è importante scegliere la stagione migliore per ciascuno di loro. Per questo motivo, non è consigliabile piantare l’abete in autunno. Ci sono diverse ragioni per cui questa scelta non è ideale.
L’abete non sono abituati al freddo intenso, nonostante sia un albero tipico del Natale. Piantare un abete in autunno non gli darà il tempo necessario per radicarsi prima dell’arrivo del freddo. Il freddo può danneggiare le radici e compromettere la crescita dell’albero. Inoltre, il terreno autunnale è freddo e umido, il che può favorire il marciume delle radici, che necessitano un terreno caldo e ben drenato.
La quantità di luce solare è fondamentale per la crescita degli alberi. In autunno, le ore solari diminuiscono drasticamente, rendendo questo periodo non indicato per piantare i nuovi alberi. Inoltre, gli alberi piantati in autunno sono predisposti ad uno stress maggiore, che non aiuta alla formazione di un albero sano.
Quando e come piantare un abete?
Il periodo più adatto alla piantagione dell’abete è la primavera o l’inizio dell’estate. Le temperature più miti e il terreno più caldo contribuiscono alla crescita delle radici. Se vuoi piantare l’abete, ti conviene seguire delle regole precise. Prima di tutto, prepara il terreno assicurandoti che sia ben drenato e pieno di nutrienti. Scegli il luogo più adatto per piantare l’abete, così che sia ben esposto al sole e protetto dai venti forti. Dopo averlo piantato, fornisci all’abete dell’acqua che lo aiuti a stabilirsi. Dopodiché, aspetta che l’albero cresca e forniscigli la cura più adatta. è importante rimuovere i rami secchi o danneggiati se spuntano.
Ci sono numerose specie di abeti, ti conviene scegliere la varietà più adatta al luogo in cui intendi piantarla.